03 Nov

Quale Loop Band devo comprare?

Ieri sono entrato in una ferramenta. Davanti  a me un ragazzo di circa vent’anni che, con aria dubbiosa, si è rivolto verso il proprietario del negozio:  “Buongiorno, quale cacciavite mi consiglia di comprare?”

Il commesso, un signore sulla cinquantina, inizialmente è rimasto in silenzio quindi ha chiamato il 113 senza troppe esitazioni.


Chiaramente si tratta di una storia inventata; sarebbe troppo assurda per essere vera. Ogni persona con un minimo di buon senso sa bene che la scelta di un cacciavite dipende esclusivamente dal tipo di vite che bisogna avvitare.

E ogni persona con un minimo di buon senso sa bene che sarebbe opportuno tenere in casa più di un cacciavite (magari un kit) per poter avere a disposizione di volta in volta quello adatto ad ogni singola evenienza.

Ok… so bene che hai già capito dove voglio arrivare e so anche che probabilmente non hai voglia di leggere le raccomandazioni di chi, dopotutto, deve solo venderti qualcosa, quindi sentiti libero di saltare direttamente all’ultimo paragrafo dell’articolo per trovare una risposta immediata alla tua domanda.

Se invece hai tempo da perdere e preferisci far funzionare il cervello procedi pure con calma, però parti dal presupposto che i miei consigli siano del tutto disinteressati. Nel caso tu non li ritenga tali, amici come prima…. se fossi al posto tuo forse la vedrei esattamente come te.

 

Quanti elastici comprare?

Il primo punto su cui ti invito a riflettere è che comprare una sola Loop Band non ha senso.

Di fatto, tu puoi decidere di acquistare una Loop Band:

  • per effettuare un allenamento completo
  • per effettuare un solo esercizio

Nel primo caso sarebbe opportuno avere più resistenze diverse perché i muscoli più forti  necessitano di carichi maggiori per essere sollecitati a dovere, i muscoli più piccoli necessitano di carichi inferiori.
Non puoi usare per le braccia lo stesso carico che usi per le gambe!

Nel secondo caso puoi prendere anche un solo elastico, ma devi considerare che, col tempo, diventerai più forte quindi in futuro ti servirà sicuramente un carico maggiore.

Inoltre, per quanto possa sembrare paradossale, per migliorare un determinato esercizio o gesto tecnico è essenziale svolgere altri esercizi complementari a quello che a te interessa.

quale loop band comprare

Esempio: se il tuo obbiettivo è migliorare nelle trazioni alla sbarra, otterrai più risultati facendo le trazioni assistite e potenziando i vari muscoli coinvolti in questo movimento (vedi gli esercizi per la schiena a questo link) rispetto che facendo SOLO trazioni alla sbarra assistite. 

Infine, ricorda che acquistando uno dei nostri pacchetti, spendi meno che acquistando le singole loop singolarmente e non paghi la spedizione.

 

Loop Bands® gratis??

Il secondo punto riguarda l’aspetto economico: prima di tirare in ballo il tuo budget, rifletti attentamente sull’investimento di cui stiamo parlando.
Un mese in palestra costa dai 30€ ai 70€, per 10 mesi di palestra l’anno arriviamo a un range di spesa che va dai 300€ ai 700€

Con 89,89€ (spedizione inclusa) puoi acquistare il nostro Starting Pack he comprende le 4 Loop Bands® che vedi nell’immagine seguente unitamente alla cinghia di collegamento Utility Strap e a un paio di training handles.

quale loop band comprare

 

Questi 4 elastici ti dureranno dai 12 ai 36 mesi (la cinghia e le maniglie invece sono eterne) e ti permetteranno di svolgere un numero di esercizi 50 volte maggiore rispetto a quelli che puoi effettuare nella palestra più attrezzata di questo pianeta.

Cos’è più conveniente?

 

Quali esercizi posso fare con gli elastici? 

Il terzo punto da considerare è che tu (credimi) NON hai idea delle enormi potenzialità delle Loop Bands®, specie se hai in mente di utilizzarle solo per le trazioni o per il traino.

Non prendertela: non voglio sminuire la tua cultura sull’allenamento o il tuo background professionale (se sei un collega); ti sto solo invitando a considerare altri aspetti dell’allenamento che non siano solo gli esercizi assistiti.

Prima di fare il tuo acquisto, prenditi qualche minuto per dare un’occhiata alla nostra videogallery e considera di usare le tue loop per effettuare più di un esercizio.

Non ti sto dicendo di rinunciare ai pesi (anche se molti lo hanno fatto) o di smettere di fare le cose che per te funzionano; ti sto solo chiedendo di avvicinarti a questo incredibile strumento con la mentalità un pochino più aperta.

…e, se possibile, fatti un regalo: a prescindere che tu sia un trainer o un semplice appassionato, partecipa ad uno dei nostri corsi di formazione.

 

Quale Loop Band comprare?

Se hai letto i miei consigli a questo punto capirai perché è opportuno acquistare almeno 3 Loop Bands® sfuse o, meglio ancora, uno dei nostri pacchetti (HOME o BEGINNER se sei agli inizi, ADVANCED se sei più forte).

Se invece non ti ho convinto e ne vuoi acquistare solo una, stabilisci prima a cosa ti serve questa Loop Band:

    • Ti serve per le trazioni alla sbarra?
      Scegli la Loop Band prendendo come riferimenti quelli che trovi in questa tabella.
    • Ti serve per un gruppo muscolare specifico?
      Prendi come riferimenti gli elastici che uso nei video che trovi in questa sezione del sito.
    • Ti serve per un programma di mobilità?
      Prendi come riferimenti gli elastici che uso nei video che trovi in questa sezione del sito.
    • Ti serve per gli esercizi di traino (col compagno che corre dietro di te rallentando la tua corsa)?
      Prendi una Loop Band 29mm o una Sprinting Band.
    • Ti serve per gli esercizi di traino (che effettueresti da solo collegando la Loop Band a un punto fisso)?
      In questo caso è vietato utilizzare una sola loop, ne devi prendere almeno due o tre dello stesso colore + due link strap e la cinghia Utility Strap o considera l’acquisto di una Sprinting Band. Per maggiori informazioni su come effettuare correttamente gli esercizi di traino leggi questo articolo.

 

 

Articolo di Andrea Boaretto – fondatore di Fit Point

Contatti

 

Vuoi imparare tutti i segreti dell’allenamento con le Loop Bands®?

Se desideri scoprire le infinite applicazioni consentite da questi fantastici elastici iscriviti al nostro corso di specializzazione!

 

CORSO LOOP BANDS®