Cosa sono le Loop Bands®? Cosa significa “Get in the loop”?
Le Loop Bands® sono delle bande elastiche in lattice molto flessibili e resistenti chiuse ad anello (il termine inglese “loop” significa infatti “circolo, anello”)
L’espressione “Get in the loop”, oltre che essere un invito ad entrare fisicamente nell’elastico, per me significa anche significa “entrare nel giro”, “entrare nel circolo vizioso”. Questo perché, da quando uso le Loop Bands® (ormai dal 2008) non riesco più a farne a meno.
Cos’ hanno in più rispetto agli altri elastici?
La loro chiusura ad anello consente un aggancio semplice e veloce che può essere effettuato ovunque (non è necessario né annodare l’elastico né applicare impugnature) e la loro resistenza permette lo svolgimento di esercizi in seguito ai quali qualsiasi altro elastico si romperebbe.
Le Loop Bands® distribuite da Fit Point sono uguali a tutte le altre in commercio?
Oltre a questo, per produrre le nostre Loop Bands®, viene utilizzato un metodo unico (brevettato) definito Layering Process: questo metodo consiste nell’avvolgere ripetutamente su se stessa una lunga striscia di lattice molto sottile. In questo modo l’elastico, costituito a strati, con l’usura tende a sbucciarsi gradualmente piuttosto che a rompersi.
Per via di queste caratteristiche, le nostre Loop Bands® si differenziano dalle altre fasce elastiche ad anello presenti sul mercato che risultano molto meno elastiche e molto più pericolose.
Su un sito ho visto elastici uguali che costavano meno…
Molte aziende affermano di vendere elastici in lattice realizzati a strati quando in realtà si tratta di bande realizzate con intrugli chimici di dubbia provenienza….il mio consiglio è di diffidare dalle imitazioni e non mettere a repentaglio la popria salute per risparmiare qualche euro.
La qualità costa necessariamente qualcosa in più ma alla fine ne vale la pena!
Una volta hai detto che è possibile effettuare un allenamento sicuro e produttivo senza alcun macchinario da palestra…è proprio vero?
Seguo dei clienti che viaggiano spesso per lavoro e, utilizzando esclusivamente due Loop Bands® e la cinghia di collegamento Utility Strap, riescono ad effettuare dei veri e propri workout nella loro stanza d’albergo, mantenendosi in perfetta forma.
Posso aumentare la massa muscolare con le Loop Bands®?
Quale Loop Band devo comprare?
Quante Loop Bands® devo comprare?
Se si intende usare le loop per esercizi di sprint o simili bisogna acquistarne almeno due (meglio tre) dello stesso colore da collegare insieme oppure una Sprinting Band.
Quale Loop Band devo scegliere per aiutarmi nelle trazioni alla sbarra?
Quali bande devo scegliere per gli esercizi dinamici (sprint o balzi)?
Per prevenire un danneggiamento degli elastici la cosa più importante è effettuare questi esercizi con almeno 3 elastici collegati insieme.
Non effettuare mai esercizi di sprint con una sola Loop Band collegata a un punto fisso a meno che non si tratti di una Sprinting Band .
Per informazioni più precise sulla modalità di esecuzione di questi esercizi leggere queste pagine del nostro sito: lavori con traino 1 e lavori con traino 2
Ogni quanto devono essere cambiate?
Se utilizzi le Loop Bands® per esercizi più dinamici (sprint, balzi, scivolamenti) metti in preventivo una durata più breve.
Quali sono gli accorgimenti per farle durare più a lungo?
Se le utilizzi per effettuare esercizi di sprint, segui attentamente le indicazioni a questa pagina.
Ho usato una Loop Band e ho avvertito un’irritazione ai lati del naso, perché?
Se dovesse capitare è sufficiente pulirsi il viso con acqua fresca e, affinchè la cosa non si ripeta, lavare l’elastico come mostrato in questo video.
Ricordiamo tuttavia che, prima di utilizzare le Loop Bands®, è opportuno escludere un’eventuale allergia al lattice.
Le Loop Bands® possono essere usate in acqua?
L’allenamento con le Loop Bands® può essere considerato “funzionale”?
Detto questo, se per funzionale si intende mettere il nostro corpo in condizioni di effettuare più agevolmente tutti i nostri compiti quotidiani, allora le Loop Bands® sono quanto di più funzionale possa esserci. Provare per credere!