Esercizi per il core con ABE Strap

Indice dei contenuti
L’allenamento del core
Negli ultimi anni tutti i preparatori fisici si sono resi conto di quanto sia importante allenare la sezione centrale del corpo (core) con esercizi che siano diversi dai soliti crunch.
In passato ti ho mostrato come eseguire alcuni di questi esercizi con le Loop Bands® e, se non lo hai fatto, ti invito a dare un’occhiata ai video di questo articolo.
Se invece mi segui già da tempo, magari sei venuto a uno dei miei corsi e conosci i principali esercizi per gli addominali con le Loop Bands®, allora sei pronto per delle proposte un po’…diverse dal solito!
Gli esercizi di cui ti parlerò oggi si eseguono tutti con la cinghia ABE Strap e, oltre al vantaggio di stimolare i muscoli del core in modo più che adeguato, presentano il grosso pregio di essere estremamente divertenti. Questo aspetto non è da sottovalutare in quanto la componente ludica rappresenta un elemento che spesso può arricchire e impreziosire un qualsiasi allenamento (sì…anche quello di un atleta d’élite!).
Tutti gli esercizi hanno come contesto il campo da basket, ma nulla ti vieta di adeguare queste proposte al tuo contesto specifico. Per far questo ti servirà un po’ di intuito e di fantasia ma, se come me sei un vero appassionato di allenamento, sono sicuro che queste doti non ti mancheranno.
Ciao Ciao
Assumere la posizione di affondo (lunge) cercando di portare in allungamento i muscoli anteriori della coscia destra quindi estendere il braccio corrispondente verso l’alto e muovere la palla lateralmente.
Acciuffa la palla
Questo esercizio richiede destrezza e rapidità degli arti superiori; per eseguirlo correttamente è bene mantenere sempre lo stesso assetto con il tronco e gli arti inferiori.
Acciuffa la palla (variante)
La variante che segue richiama i movimenti di torsione e può essere considerato come una pliometria per i muscoli del core, costretti a passare rapidamente da una fase di allungamento a una fase di accorciamento.
Rimessa laterale
Nel movimento di “rimessa laterale”, che non è altro che un’estensione dell’avanbraccio sopra la testa, vengono rinforzati gli estensori del gomito ma è bene educare il soggetto che esegue l’esercizio a focalizzare la propria attenzione sull’attivazione isometrica dei muscoli addominali.
Portando le braccia in alto si tenderà ad accentuare la lordosi lombare il che non deve necessariamente allarmare. Ciò che deve spaventare, infatti, non è un tratto lombare troppo esteso rispetto ai nostri canoni quanto piuttosto un’estensione non controllata.
Retropulsione del braccio
L’esercizio comporta un’azione dell’articolazione della spalla attraverso il lavoro contro resistenza dei muscoli Gran Dorsale e Tricipite Brachiale; tuttavia, anche in questo caso, l’obbiettivo è quello di non perdere l’assetto del corpo durante la retropulsione del braccio.
Conclusioni
Come hai visto, tutti questi esercizi presuppongono una posizione di lavoro ad arti inferiori semiflessi (nel basket si parla di posizione fondamentale) ma, come detto all’inizio dell’articolo, nulla vieta di apporre eventuali modifiche a seconda delle proprie esigenze.
Articolo di Andrea Boaretto – fondatore di Fit Point
Vuoi imparare tutti i segreti dell’allenamento con le Loop Bands®?
Se desideri scoprire le infinite applicazioni consentite da questi fantastici elastici iscriviti al nostro corso di specializzazione!