23 Apr

Elastici tubolari o Loop Bands®?

Ogni tanto qualcuno mi chiede se gli elastici tubolari sono altrettanto efficaci delle Loop Bands®.

Chiaramente la mia opinione non può essere del tutto disinteressata, oltre a questo (per natura) faccio fatica a parlare di un prodotto che non sia “il mio”, tuttavia in questo breve post cercherò di spiegare le differenze oggettive e offrire un parere il più possibile imparziale.

Una premessa

Conosco gli elastici tubolari, in passato li ho utilizzati e posso dire che ce ne sono alcuni realizzati con del lattice di ottima qualità, detto questo….

1) salvo rarissimi casi, gli elastici tubolari sono vuoti all’interno essendo realizzati con degli stampi cilindrici che vengono inzuppati in speciali vasche di lattice fuso
(la tecnica di lavorazione è più o meno quella che si usa per i preservativi)

Il fatto che all’interno siano vuoti e che siano “monostrato” li rende molto meno sicuri di una Loop Band stratificata

2) gli elastici tubolari, per via della loro forma cilindrica, non possono essere posti a contatto in modo stabile contro un’ articolazione. Questo rende inattuabili quasi tutte le tecniche avanzate di decoptazione articolare che possono essere facilmente svolte con le Loop Bands®.

(NDA: se usi le Loop e non conosci le tecniche di decoaptazione articolare ti stai perdendo qualcosa….credimi)

3) gli elastici tubolari, sempre per via della loro forma cilindrica, se bloccati contro la suola delle scarpe in un esercizio come il pulley da seduti, o le estensioni del ginocchio da sdraiati, tendono a “rotolare” verso la punta del piede scivolando dritti in faccia all’utilizzatore (mi è capitato e, credetemi, non è bello)

4) gli elastici tubolari hanno una resistenza decisamente inferiore rispetto alle Loop Bands®, questo li rende inutili per gli atleti più forti

5) nel caso degli elastici tubolari le maniglie sono incorporate all’elastico e non possono essere rimosse: queste talvolta rappresentano un intralcio non indifferente.

A una Loop Band puoi tranquillamente collegare una maniglia quindi, più in generale, è vero che tutti gli esercizi che svolgi con un elastico tubolare puoi svolgerli anche con una Loop Band ma non è affatto vero il contrario

Buon allenamento!

Segue il video di un test (a cui ho assistito personalmente) attraverso cui si valuta la “tenuta” nel tempo di queste bande tubolari….

Lo pubblico per dimostrare che conosco le aziende che producono questi articoli, conosco le tecniche di lavorazione e i materiali: non parlo a caso e se vi dico che le Loop vincono 15 a 0, beh…fidatevi. 😉

 

 

 

Articolo di Andrea Boaretto – fondatore di Fit Point

Contatti

 

Vuoi imparare tutti i segreti dell’allenamento con le Loop Bands®?

Se desideri scoprire le infinite applicazioni consentite da questi fantastici elastici iscriviti al nostro corso di specializzazione!

 

CORSO LOOP BANDS®