Condizioni d’uso

Note legali su loghi, marchi

I marchi Fit Point – Get in the Loop® e Loop Bands® sono marchi registrati di proprietà della ditta Fit Point, non è consentito il loro utilizzo non autorizzato.

Fit Point si riserva il diritto di supervisionare la conformità di ogni riferimento a Fit Point e alle Loop Bands® da parte dei propri trainer e di tutti gli acquirenti e utilizzatori.

Ogni professionista o struttura che desideri promuovere la propria attività sfruttando i suddetti marchi può farlo solo dietro richiesta, pertanto qualsiasi attività svolta in palestra o in altra struttura pubblica o privata il cui nome o la cui promozione preveda l’utilizzo del marchio Loop Bands® (es: corso di ginnastica con le Loop Bands®, corso Loop Bands® o simili) può essere svolta solo dietro debita autorizzazione da parte della ditta Fit Point.

I trasgressori di tali norme saranno perseguiti a norma di legge

Diritti d’autore

Tutti gli articoli del blog, i video, le immagini e i testi del sito www.loopbands.it e del canale di YouTube Loop Band Training sono di proprietà della ditta Fit Point e, pertanto, ne sono vietati la riproduzione, il riutilizzo e l’impiego a scopi commerciali. E’ invece consentito divulgare tali contenuti inserendo i rispettivi link sul proprio sito web o attraverso social network.

Condizioni obbligatorie d’utilizzo degli elastici

Gli elastici Loop Bands® distribuiti dalla ditta Fit Point sono stati prodotti utilizzando materiali atossici e sicuri. Per la vostra sicurezza e quella dei vostri atleti/clienti è indispensabile leggere tutte le istruzioni seguenti e utilizzare le Loop Bands® esclusivamente nelle modalità indicate. Non utilizzate le Loop Bands® per giocare, fare scherzi o per effettuare esercizi differenti da quelli proposti sul sito www.loopbands.it

Nonostante l’allenamento con gli elastici possa ragionevolmente essere considerato sicuro ed efficace, qualsiasi attrezzatura sportiva espone l’utilizzatore ad un potenziale pericolo e qualsiasi tipo di elastico può essere soggetto a rotture improvvise: le Loop Bands® non fanno eccezione. A questo titolo, gli utilizzatori delle Loop Bands® devono attuare le opportune precauzioni (spiegate nel presente documento) volte a prevenire problemi derivanti da rotture improvvise degli elastici e comunque accettare qualsiasi rischio potenziale di infortunio o ferita.

Spetta all’acquirente assicurarsi che tutti gli utilizzatori dei propri elastici siano informati nel modo dovuto riguardo tutte le precauzioni descritte nel presente documento.

Né il produttore degli elastici, né la ditta Fit Point si assumono alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivanti da un utilizzo scorretto delle Loop Bands® o dal mancato rispetto delle seguenti indicazioni da parte.

Le Loop Bands® sono garantite due anni a partire dalla data di acquisto contro rotture improvvise: si raccomanda di sostituirle dopo due anni di utilizzo per evitare il rischio di rotture improvvise.

1 – Regole generali

A. Prima di iniziare qualsiasi programma di attività fisica, consultare un medico.

B. Se avvertite dolori, vertigini, giramenti di testa o affaticamenti improvvisi durante l’esecuzione degli esercizi, interrompete immediatamente il vostro allenamento.

C. Ogni elastico Loop Band è realizzato in lattice; prima di utilizzarli assicurarsi di non essere allergici a tale sostanza.

D. Gli elastici Loop Bands® non sono un giocattolo: tenerli lontano dalla portata dei bambini.

E. Giovani atleti possono utilizzare gli elastici per l’esecuzione di esercizi mirati solo sotto la stretta supervisione di un adulto. Non permettere ai bambini di giocare con gli elastici.

F. Esaminare con attenzione ogni elastico prima dell’ utilizzo. Non utilizzare elastici eccessivamente usurati.

G. Per prevenire un deterioramento prematuro, durante l’esecuzione degli esercizi, raccomandiamo di non allungare gli elastici oltre 1 volta la propria lunghezza in condizione di riposo. (se l’elastico è lungo 1 metro, tiratelo fino ad un massimo di 1 metro)

H. Evitare di sovrastirare gli elastici oltre tale limite; se si necessita una maggiore resistenza, utilizzare un elastico di diverso colore.

I. Fare attenzione a non rovinare gli elastici sfregandoli fra la suola delle scarpe e il pavimento o agganciandoli a un punto fisso senza utilizzare l’apposita cinghia Utility Strap.

J. Esercitarsi in una stanza ampia mantenendosi distanti da altre persone, da scalinate o altre possibili fonti di pericolo. Durante l’esecuzione di tutti gli esercizi accertarsi che altre persone non transitino nelle vicinanze del vostro raggio d’azione

K. Evitare qualsiasi tipo di esercizio in cui l’elastico viene  direzionato verso gli occhi o, eventualmente, indossare un paio di occhiali di protezione durante l’esecuzione degli esercizi.

2 – Collegamento di un elastico ad un punto fisso

A. E’ possibile collegare gli elastici a un power rack, allo stipite di una porta, a una ringhiera, a un cancello o a un qualsiasi punto di collegamento sufficientemente stabile.

B. Per collegare gli elastici è fatto obbligo di utilizzare l’apposita cinghia Utility Strap (acquistabile unitamente alle Loop Bands®) Non è consentito l’utilizzo di altri accessori di collegamento.

C. Assicurarsi che il punto fisso sia sufficientemente stabile. In particolare, nel caso si scelga di fissare a una parete un maniglione di sostegno per collegarvi gli elastici, è indispensabile assicurarsi che la parete sia sufficientemente solida e che il fissaggio sia effettuato da un esperto. Non collegate le Loop Bands® ad un maniglione senza verificare prima la tenuta di quest’ultimo. La ditta Fit Point non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o a cose derivanti da eventuali cedimenti strutturali delle postazioni scelte per collegare le Loop Bands®.

D. Per la vostra sicurezza consigliamo di utilizzare come punto fisso un maniglione fissato al muro solo quando ci si esercita con le Loop Bands® più piccole.

E. Non agganciare ad un maniglione le Loop Bands® più grandi. Quando si utilizza come punto fisso una porta, chiuderla a chiave prima di esercitarsi.

3 – Collegamento di due o più elastici

A. E’ possibile collegare tra loro due o più elastici creando un nodo o attraverso l’apposito Link Strap in vendita sul sito.

B. Nel caso si scelga di annodare le Loop Bands®  tra di loro, evitare di stringere troppo il nodo: la tensione prodotta potrebbe danneggiare gli elastici. E’ consigliabile utilizzare un asciugamano o un rotolo di spugna per ammortizzare la tensione.

C. Non utilizzare MAI un moschettone (non importa di che materiale) o qualsiasi altro tipo di gancio per collegare gli elastici.

4 – Esecuzione di esercizi avanzati (balzi, sprint, ecc)

A. Non effettuare mai questi esercizi in ambienti chiusi e/o a spazio ridotto. Accertarsi sempre che vi sia uno spazio di sicurezza (10/20mt) che consenta a chi effettua l’esercizio di recuperare l’equilibrio nel caso di rottura di un elastico. Non effettuare mai esercizi simili rivolti verso una parete, una scalinata o verso elementi fissi o mobili che possano intralciare il recupero dell’equilibrio.

B. E’ fatto obbligo di utilizzare, nell’ esecuzione dell’esercizio di corsa all’indietro, una conchiglia per riparare i genitali.

C. Non sovrastirare gli elastici allungandoli oltre il 100% della loro lunghezza in condizioni di riposo. In tali esercizi è necessario utilizzare 2 o 3 elastici collegati insieme per consentire uno spostamento più ampio senza sovrastirare gli elastici (vedasi punto 3).

D. Considerate l’utilizzo di 1 elastico per ogni metro di spostamento desiderato. (Se l’esercizio richiede uno spostamento di 2 metri, utilizzare 2 elastici collegati fra loro; se lo spostamento richiesto è di 3 metri, utilizzare 3 elastici, etc.)

E. Delimitare l’ area di spostamento con nastri colorati, coni o qualsiasi tipo di indicatore visuale. Questo importante accorgimento previene il sovrastiramento degli elastici.

F. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni date nelle apposite pagine “lavori con traino 1” e “lavori con traino 2” senza eseguire esercizi diversi da quelli propositi nella nostra sezione video.

5 – Esecuzione di esercizi deloading (trazioni facilitate e simili)

A. Eseguire le trazioni facilitate seguendo le indicazioni a questa pagina.

B. Effettuare sempre gli esercizi alla sbarra sotto la supervisione di un trainer o di un compagno di allenamento posto alle proprie spalle, pronto ad intervenire in caso di necessità.

6 – Istruzioni su come conservare le Loop Bands®

A. Il modo migliore per conservare gli elastici è appenderli senza aggrovigliarli o metterli in tensione.

B. Evitare di lasciare gli elastici in ambienti troppo caldi o umidi. (es. bagagliaio dell’auto parcheggiata al sole)

C. E’ consigliabile pulire le Loop Bands® con acqua tiepida e sapone come mostrato in questo video.

Per quanto non espressamente specificato nel presente documento, valgono le regole dettate dal buon senso. Ogni eventuale dubbio riguardo il corretto utilizzo delle Loop Bands® può essere chiarito contattando gratuitamente i nostri consulenti al seguente indirizzo e. mail: info@fitpoint.it

Ordini e spedizioni

Ricevimento e evasione dell’ordine
Gli ordini completati entro le ore 12.00 saranno elaborati in giornata. Gli ordini completati dopo le ore 12.00 saranno elaborati il giorno lavorativo successivo. NB: fatta eccezione per gli ordini da pagare in contrassegno, un ordine si considera completato nel momento in cui è stato ricevuto il pagamento.

Annullamento ordine
Il cliente ha diritto ad annullare l’ordine, dopo che questo è stato completato, senza che ne derivi alcun costo aggiuntivo a patto che l’annullamento avvenga entro 30’ dal completamento dello stesso. Per annullare l’ordine è possibile telefonare allo 3296824616 o inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo sales@fitpoint.itLa ditta Fit Point provvederà ad inviare una mail a conferma dell’annullamento dell’ordine.

Spedizioni tramite corriere
Le spedizioni sono effettuate a mezzo corriere espresso e sono tutte pesate e tracciabili. I tempi di consegna variano da un minimo di 24 ore ad un massimo di 4 giorni lavorativi a seconda della modalità di spedizione scelta (EXPRESS, STANDARD o GRATUITA)Non si effettuano spedizioni di sabato o nei giorni festivi.Per la consegna nelle isole e nella regione Calabria i tempi di consegna possono aumentare fino a 48 ore.Per la consegna in determinate nazioni o aree considerate difficoltose da raggiungere il corriere potrebbe richiedere una maggiorazione. In ogni caso la ditta Fit Point avrà cura di informare preventivamente il cliente di eventuali costi aggiuntivi dandogli la possibilità di accettare il pagamento della maggiorazione o rifiutare e annullare l’ordine ottenendo il rimborso completo di quanto già versato.

Indirizzi errati, destinatario assente e rifiuto di pagamento al ritiro
Nel caso l’ordine venga regolarmente recapitato all’indirizzo indicato ma il destinatario risulti assente il corriere tenterà una seconda consegna dopodiché il pacco verrà messo in giacenza e sarà necessario lo svincolo da parte del cliente.La ditta Fit Point, tramite il proprio corriere di fiducia, si impegnerà a fornire le dovute indicazioni per procedere allo svincolo immediato.

Eventuali costi derivanti da mancate consegne dovute a responsabilità o ripensamenti del cliente che non abbia provveduto ad annullare l’ordine per iscritto (vedi annullamento ordine) non saranno rimborsati.

In particolare:

– nel caso venga inserito un indirizzo incompleto o errato al momento dell’ordine, eventuali costi aggiuntivi richiesti dal corriere per resi o giacenze saranno interamente a carico del cliente

– nel caso il pagamento di un contrassegno venga rifiutato il cliente si impegna a versare alla ditta Fit Point la quota forfaittaria di €20,00 per la resa del pacco e spese amministrative di annullamento ordine

Per eventuali dispute fa sempre fede la cronistoria della spedizione disponibile on line sui siti internet dei nostri corrieri (DHL o GLS)

Per evitare i possibili problemi descritti si raccomanda di compilare con attenzione il form dell’ordine inserendo con precisione tutti i dati richiesti (nome sul campanello, indirizzo comprensivo di numero civico) e, eventualmente, ulteriori indicazioni per agevolare il corriere nella consegna. (es. in caso di assenza consegnare al vicino)

Si prega inoltre di verificare la correttezza dei dati inseriti attraverso la mail di conferma dell’ordine.

Diritto di recesso e garanzia

Diritto di recesso

A norma di legge, è possibile esercitare diritto di recesso se, per qualsiasi ragione, il cliente non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato.

Il diritto di recesso può essere esercitato dal momento della conclusione dell’ordine fino a quattordici giorni dopo il ricevimento della merce senza pagare alcuna penale. Il diritto di recesso NON sarà riconosciuto se l’elastico/articolo è stato utilizzato o rimosso dalla sua confezione originale.

Per avvalersi del diritto di recesso è indispensabile:

1) inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a Fit Point di Boaretto Andrea – Via Regia Antica, 32 – 25017 Lonato Del Garda (BS) entro 14 giorni dalla data di consegna dell’ordine indicando le proprie coordinate bancarie o il proprio account paypal per la restituzione dell’importo versato. (E’ anche possibile inviare un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo fitpoint@pec.it)

2) spedire la merce che si intende restituire a Fit Point di Boaretto Andrea – Via Regia Antica, 32 – 25017 Lonato Del Garda (BS) entro 14 giorni dalla data di ricezione. L’importo versato sarà restituito nella modalità richiesta (PayPal o bonifico bancario) A questo importo saranno decurtate le spese di spedizione sostenute dalla ditta Fit Point.

Il diritto di recesso non è applicabile:

– per gli acquisti effettuati da aziende o professionisti con partita iva.

– per gli articoli della sezione formazione e consulenza.
Le caparre dei corsi di formazione e delle consulenze private non sono restituibili in caso di rinuncia, ripensamenti o impedimenti dell’acquirente.

Garanzia

Le Loop Bands® sono garantite un anno a partire dalla data di acquisto contro difetti evidenti o rotture improvvise. Se gli elastici vengono utilizzati a livello professionale (da personal trainer, istruttori o allenatori) il periodo di garanzia è ridotto a 6 mesi. Le Loop Bands® non sono garantite contro il naturale deterioramento del lattice: sbucciature o piccoli segni che non compromettono il regolare utilizzo dell’elastico non rappresentano un giustificato motivo per la sostituzione del prodotto.

Condizione necessaria per avvalersi della garanzia è l’aver utilizzato il prodotto seguendo le indicazioni presenti nel paragrafo “condizioni obbligatorie d’utilizzo degli elastici”

Per avvalersi della garanzia è necessario contattare la ditta Fit Point tramite mail, compilare l’apposito modulo che verrà inviato e ri-spedire tale modulo compilato. Successivamente sarà richiesto di inviare l’elastico difettoso che verrà sostituito gratuitamente. Le spese di spedizione saranno interamente  a carico della ditta Fit Point.